“New York, New York”. La canzone di Frank Sinatra registrata nel 1979 è dedicata alla città di New York. La città che attualmente è la più abitata degli Stati Uniti. E forse la città più conosciuta al mondo. Ma quanti abitanti ci sono a New York? Qual è la densità della popolazione? Come si è sviluppata la demografia della Grande Mela? Tutte le risposte in questo nuovo articolo di approfondimento.
La popolazione di New York City
Abbiamo detto che New York City è la città più popolata degli Stati Uniti. Ma quanti sono gli abitanti di New York City? Secondo le stime del United States Census Bureau, gli abitanti stimati al primo aprile del 2020 sono 8,804,190. Il dato del 2020 è in crescita di 629,057 residenti rispetto al 1° aprile del 2010.
Secondo questi dati New York è quindi la pima città negli Stati Uniti per numero di abitanti, seguita da Los Angeles in California, con quasi 4 milioni e Chicago, nell'Illinois, con 2,746,388 abitanti.
La popolazione di New York è quindi di quasi 9 milioni di abitanti. Ma in termini percentuali com'è distribuita? Quali caratteristiche ha? Se analizziamo per esempio la popolazione sotto i 18 anni, a New York oltre il 20% della popolazione ah questa età. Sempre per quanto riguarda le caratteristiche legate all'età, il 14,5% delle persone che abitano a New York ha un'età superiore ai 65 anni. Per quanto riguarda il sesso, il 52,3% delle persone residenti è di genere femminile mentre il 47,7% di genere maschile.
I cinque distretti di New York City
La popolazione di New York City è distribuita all'interno di cinque distretti. The Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens e Statens Islands. Ma quali sono i distretti con più abitanti?
Al primo posto tra i distretti di New York City più abitati troviamo Brooklyn con una popolazione residente nel 2020 di 2,736,074. Se questo distretto fosse una città, questa sarebbe in quarta posizione tra tutte le città degli Stati Uniti. Infatti, la popolazione di Brooklyn è leggermente inferiore a quella di Chicago, nell’Illinois. Il distretto di Brooklyn ha un’area pari a 69,4 milia quadrate e 179,7 km2. Questo fa sì che la densità abitativa (people/mi2) sia di 39,439 e in km2 di 15,227.
Il distretto (Boroughs) del Queens è il secondo distretto con più abitanti di New York City al 2020. In totale gli abitanti del Queens sono 2,405,464. L’area totale è però quella più grande rispetto agli altri distretti. Infatti, l’area è pari a 108,7 square miles pari a 281,5 km. Essendo un’area così vasta la densità abitativa è quasi la metà rispetto a quella di Brooklyn: 22,125 person /mi2 e 8,542 persons/ km2.
A seguire tra i distretti con più abitanti a New York City ci sono Manhattan con 1,694,251 abitanti, The Broxn con 1,472,654 e chiude in quinta posizione Staten Island dove gli abitanti sono meno di 500 mila. Più precisamente gli abitanti di Staten Island risultano essere 495,747.
Storia demografica di New York City dal 1900
Se abbiamo detto che New York City è la città più abitata degli Stati uniti con 8,804,190 abitanti nel 2020, qual è la storia demografica di questa città? E quali distretti sono stati quelli più abitati nel corso del tempo?
Dal 1900 al 2022 la popolazione a New York City è più che raddoppiata. Se nel 1900 la popolazione totale era di 3,437,202 nel 2020 è cresciuta di + 5.366.988. La crescita maggiore (calcolata ogni 10 anni) è stata dal 1900 al 1910. La popolazione passò infatti da 3 milioni e 400 mila circa a oltre 4 milioni e 750 mila. In un solo decennio la popolazione crebbe di +1.329.681. Un dato simile si verificò dal 1920 al 1930 quando la popolazione passò da 5,620,048 a 6,930,446 con una crescita di oltre un 1 milione e 300 mila. Negli anni successivi la crescita si è ridotta e in due decenni in particolare, dal 1950 al 1960 e dal 1970 al 1980, la popolazione è diminuita. Ma in generale dal 1980 in poi la crescita è tutto stabile.
Ma la popolazione di New York City si è evoluta demograficamente in maniera simile in tutti i distretti?
Quando Manhattan era il distretto con più abitanti di New York City
Manhattan è stata almeno fino al decennio del 1920 il distretto più popolato di New York. Nel 1920 infatti la popolazione residente nel distretto di Manhattan era pari a 2,284,103 mentre quella a Brooklyn era di 2,018,365. The Bronx, Queens, e Staten Island avevano sommate una popolazione inferiore sia di M. che B. Negli anni successivi al 1920 è avvenuto il sorpasso di Brooklyn su Manhattan. Nel 1930 si può vedere come Brooklyn avesse già 2,560,401 abitanti e Manhattan fosse scesa a 1,867,312. Oltre alla grande crescita del distretto di Brooklyn e alla discesa di Manhattan si può vedere come sia il Bronx che il Queens avevano subito una forte crescita. Nel 1930 gli abitanti del distretto del Bronx erano 1,265,258 e del Queens 1,079,129. Nel corso dei decenni il distretto del Queens ha continuano ad aumentare significativamente la propria popolazione. Nel 1950 ha superato il Bronx con 1,550,849 abitanti. E nel 1960 ha superato anche Manhattan con 1,809,578 abitanti rispetto a M. che era scesa a meno di 1 milioni e 700 mila. Nel corso del tempo la distanza tra il Queens e Brooklyn si è sempre più ristretta, tranne dal 2000 al 2010 dove è rimasta sostanzialmente uguale.
L’immigrazione a New York City
Tra le caratteristiche di New York City c'è anche la forte "attrattività" per la popolazione immigrata. Da sempre questa città è stata famosa per la propria multiculturalità. Si stima infatti che lingue parlate siano oltre 800. Le stime Census Data mettono in luce come il 37,51% della popolazione, di New York City, oltre 1 residente su 3, siano nati all'estero. Un dato decisamente più alto rispetto alla media degli Stati Uniti dove la percentuale è del 13%. La percentuale del 2010 è una delle più alte mai registrate. Ma già nel 1900 i dati dei FB erano vicini al 40%. Nel 1910 il 40,79% della popolazione era nata all'estero.
Attualmente la popolazione residente a New York City nata all'estero è superiore ai 3 milioni di abitanti.
Le nazionalità di provenienza dei residenti a New York City
Ma degli oltre tre milioni di cittadini nati all'estero quali sono le nazionalità di provenienza maggiormente rappresentate? Al primo posto troviamo la Repubblica Dominicana. il 13,5% del totale dei nati all'estero residente a New York City proviene infatti da questo Stato. In totale il numero di residenti nati in Repubblica Dominicana è pari a 422,244.
Al secondo posto troviamo la Cina con il 10,2% del totale dei nati all'estero e 318,581 residenti a New York City. In terza posizione invece il Messico con 183,197 residenti a NYC e il 5,8% del totale. Nelle prime posizioni troviamo poi Jamaica, Guyana, Ecuador, Haiti, Trinidad & Tobago e Bangaldesh. Chiude la top 10 l'India con 76,424 residenti e il 2,4% del totale dei nati all'estero.
Leggi altri articoli: https://statisticsanddata.org/it/ita/
Segui il canale su Youtube: https://youtube.com/c/statisticsanddata
Supporta "Statistics and Data"
Per giornalisti, redattori e altri: tutti i contenuti possono essere utilizzati gratuitamente. Si prega di citare la fonte o di incorporare il video nell'articolo.