Mappa dei paesi Nato
Qual è dunque l'attuale mappa dei Paesi membri della NATO? Sebbene abbiamo detto che sono 30 le nazioni che fanno parte della NATO, è anche vero che nel corso degli anni ci sono state diverse collaborazioni di pace. Come potete vedere nel video qui sotto, soprattutto dopo gli anni '90 e la dissoluzione dell'Unione Sovietica, molti Paesi hanno collaborato con la NATO. Il programma Partnership for Peace, istituito nel 1994, ha permesso a singoli Stati di sviluppare relazioni con la NATO.
Queste relazioni hanno permesso ad alcune nazioni di entrare nella NATO nel corso del tempo. Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca hanno partecipato al programma di pace nel 1994 e sono diventati membri a pieno titolo della NATO il 12 marzo 1999. Lo stesso hanno fatto altri Paesi come Romania, Lituania, Estonia e Bulgaria, che hanno aderito alla NATO nel marzo 2004. In seguito, l'allargamento della NATO ha visto l'ingresso di Albania e Croazia nel 2009, del Montenegro nel 2017 e della Macedonia del Nord nel 2020.
Esercito dei paesi della NATO
L'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico è composta, come detto, da 30 Paesi. Ma quali sono gli eserciti di queste nazioni? Qual è la forza potenziale della NATO?
Se consideriamo solo il personale militare attivo, gli Stati Uniti da soli hanno, ad esempio, 1.395.350 militari. Seguono la Turchia, con 355.200 militari attivi, e la Francia, con 203.250 unità. Su 30 nazioni della NATO, nove hanno una forza militare attiva superiore a 100.000 unità.
Quante sono le truppe attive della NATO? In totale, i soldati della NATO sono circa 3,5 milioni. E questa cifra si riferisce al personale attivo. Le cifre diventano molto più grandi se si considerano anche le altre due tipologie: i paramilitari e le riserve militari.
Supporta "Statistics and Data"
Iscriviti al canale per altri video: https://youtube.com/c/statisticsanddata
Visita il sito per altri articoli: https://statisticsanddata.org/