Dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, il 24 febbraio 2022, la paura dell’utilizzo di una bomba nucleare è cresciuta. A settembre, grazie alla riconquista da parte dell’Ucraina di alcuni importanti territori occupati dalla Russia, la paura è ulteriormente aumentata. Si teme infatti che Putin possa decidere di cambiare l’esito della guerra sganciando una bomba nucleare. Nell’articolo di oggi analizzeremo alcuni dati importanti sulle nazioni che hanno effettuato il maggior numero di test di bombe nucleari dal 1945. Quali sono le nazioni che hanno effettuato i test più recenti e quali i test nucleari con la bomba atomica più potente?
Bomba atomica hiroshima e nagasaki
16 luglio 1945, New Mexico, Stati Uniti. È la data della prima bomba atomica testata dagli Stati Uniti e poi nel mondo. Poco meno di un mese dopo, il 6 agosto 1945, gli Stati Uniti sganciarono la prima vera bomba atomica su Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto 1945, una seconda bomba fu sganciata su Nagasaki. Le due bombe atomiche furono sganciate durante la Seconda Guerra Mondiale, che terminò il 2 settembre 1945.
Si stima che le bombe di Hiroshima e Nagasaki abbiano causato 150.000 e 220.000 vittime. Molte di queste vittime erano civili. Proprio a causa del disastro causato da questo tipo di bombe, dal 1945 in poi non ne furono sganciate più durante le guerre. Ma dal 1945 – come vedremo tra poco – sono stati effettuati molti test.
Chi ha la bomba nucleare più potente del mondo?
Se le bombe sganciate dagli Stati Uniti nel 1945 hanno causato il maggior numero di vittime civili, quali sono le bombe atomiche più potenti al mondo? Dopo il 1945 e con l’avvento della Guerra Fredda, i test sulle bombe atomiche furono continui. La bomba all’idrogeno più potente fu la bomba Tsar o RDS-220. La bomba Zar fu sganciata dall’Unione Sovietica il 30 ottobre 1961 alle 11:32 (ora di Mosca). L’esplosione disintegrò un villaggio interno (abbadonato) che distava quasi 60 km dal luogo dell’esplosione. La potenza di questa bomba era più di 3 volte superiore a quella sganciata su Hiroshima 16 anni prima.
I test nucleari più potenti al mondo in molti casi hanno come protagonista l’Unione Sovietica. Mentre la Bomba Zar è stata sganciata nel 1961, il 1962 ha visto un gran numero di test nucleari, tra cui il numero 219, con un raggio di 41 km, circa 25 miglia, e una potenza di 24.200 chilotoni. La cifra è la metà di quella della Bomba Zar del 1961. Ma se si combinano questo tipo di test con i numeri 173, 174 e 147 del 1962, si capisce come l’Unione Sovietica negli anni ’60 stesse lavorando molto seriamente alla ricerca sulla bomba atomica. Al contrario, la bomba nucleare più potente testata dagli Stati Uniti è la Castle Bravo. La potenza di questa bomba, espressa in chilotoni, era di 15.000. Teoricamente questa potenza è dovuta anche a un errore di progettazione, in quanto la bomba è stata progettata per produrre la metà della potenza.

Le 10 più grandi esplosioni nucleari
- Tsar Bomba, 50,000 chiloton, 1961;
- Soviet Test #219, 24,200 chiloton, 1962;
- Soviet test #147, 20,000 chiloton, 1962;
- Soviet test #174, 20,000 chiloton, 1962;
- Soviet test #173, 20,000 chiloton, 1962;
- Casle Bravo, 15,000 chiloton, 1954;
- Casle Yankee, 13,500 chiloton, 1945;
- Soviet test #123, 12,500 chiloton, 1961;
- Castle Romeo, 11,000 chiloton, 1954;
- Ivy Mike, 10,400 chiloton, 1952;
Le nazioni con il maggior numero di test nucleari
Con la Guerra Fredda, lo sviluppo dei test nucleari è diventato sempre più una realtà consolidata. Ma quali sono le nazioni del mondo che hanno effettuato più test di bombe nucleari? In totale sono otto le nazioni del mondo che hanno effettuato test nucleari. Queste nazioni includono gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, oltre a Cina, Regno Unito, Francia, Pakistan, Corea del Nord e India. Il numero totale di test di bombe nucleari effettuati dal 1945 al 2021 è di 2059. La nazione che ha effettuato il maggior numero di test è quella degli Stati Uniti con 1030 test totali, più del 50% dei test. Al secondo posto c’è l’Unione Sovietica che ha effettuato 715 test e al terzo la Francia con 210. La Cina e il Regno Unito hanno effettuato entrambi 45 test totali, mentre ci sono 3 nazioni che ne hanno effettuati meno di 10: India (3), Corea del Nord (9) e Pakistan (2).
L’anno con il maggior numero di test nucleari è stato il 1962. Nel 1962 sono stati effettuati in tutto il mondo 178 test. La nazione che ne ha effettuati di più sono stati gli Stati Uniti, che ne hanno effettuati ben 96 in quell’anno, seguiti dall’URSS con 79. Tuttavia, il 1962 seguì un anno particolare. Proprio nel 1961, l’Unione Sovietica non solo aveva effettuato il maggior numero di test, 59 contro i 10 degli Stati Uniti, ma aveva realizzato la bomba nucleare più potente della storia. La Bomba Zar. Proprio per questo il 1962 è stato l’anno peggiore in termini di test nucleari. Il secondo anno peggiore è stato il 1958, con 116 test. Con la fine della Guerra Fredda e gli accordi internazionali degli anni ’90, il numero di test nucleari è decisamente diminuito. Negli ultimi 15 anni l’unica nazione che ha effettuato test nucleari è stata la Corea del Nord. L’ultimo test effettuato dalla Corea del Nord risale al 2017.
I test nucleari della Corea del Nord:
- 9 October 2006. Punggye-ri Test Site, North Korea, 1, 0.7–2 kt;
- 25 May 2009, Punggye-ri Test Site, North Korea, 2–5.4 kt;
- 12 February 2013, Punggye-ri Test Site, North Korea, 6-16kt
- 6 January 2016, Punggye-ri Test Site, North Korea;
- 9 September 2016, Punggye-ri Test Site, North Korea, 15–25 kt;
- 3 September 2017, Punggye-ri Test Site, North Korea, 70–280 kt;
Quante bombe nucleari ha la Russia?
Quali sono le nazioni con il maggior numero di scorte di bombe nucleari nel 2022? Ad oggi, la nazione con il maggior numero di scorte di bombe nucleari è la Russia. In totale sono 4477 le bombe nucleari in suo possesso. Da quanto è possibile studiare e capire, non tutte queste bombe sono “nuove”, anzi. Molte sono quelle dell’Unione Sovietica e quindi difficilmente utilizzabili. Ma in ogni caso la Russia è oggi lo Stato con il maggior numero di bombe nucleari al mondo. Al secondo posto tra le nazioni con più bombe nucleari nel 2022 ci sono gli Stati Uniti con 3708 e al terzo posto la Cina con 360. In totale sono nove i Paesi del mondo che possiedono bombe nucleari, compresa la Corea del Nord che ne ha 20 in totale.
Fonte dei dati
La fonte dei dati per realizzare questo video è in gran parte: johnstonsarchive. Oltre a questa fonte, ho cercato di studiare attraverso libri e altre informazioni il più possibile. I video che vedete si riferiscono ad alcuni dei più grandi test nucleari della storia mondiale e ad alcuni test effettuati da Pakistan, Cina e Francia.
In questo video: Ogni esplosione di bomba nucleare nella storia. Per realizzare questo video, ho analizzato tutti i diversi archivi sugli esperimenti nucleari effettuati dai vari Stati. Ogni punto indica un’esplosione diversa. Più grande è il punto, più grande è l’esplosione. I dati utilizzati sono stati: Yeld KT.
Per vedere il video su youtube “Ogni esplosione di bomba nucleare”: https://youtu.be/QHV6745gt10
Leggi altri articoli: https://statisticsanddata.org/it/ita/
Per altri video e seguire il canale: https://youtube.com/c/statisticsanddata
Supporta “Statistics and Data”