Mancano pochi giorni all’inizio della Coppa del Mondo Fifa Qatar 2022 che inizierà ufficialmente il 20 novembre 2022. Quella che comunemente gli italiani chiamiamo il “mondiale di calcio”. La 22ª edizione ha già creato molto dibattito. A far discutere è sicuramente il luogo e il periodo in cui si gioca. Il luogo, il Qatar – qui si possono leggere alcune violazioni dei diritti umani e dei lavoratori – , e il periodo (per la prima volta nella storia il mondiale di calcio sarà in inverno). Non solo, quello del 2022 sarà un mondiale particolare. La squadra che ha vinto gli europei, l’Italia, non partiperà perché non si è qualificata.
Al netto di questi temi nell’articolo analizzeremo diversi dati. Tra questi: quali sono le squadre di calcio che hanno vinto più mondiali? Qual è stata la prima squadra a vincere il mondiale? Buona lettura!
Chi ha vinto il primo mondiale di calcio
La prima edizione del campionato mondiale di calcio si è svolta in Uruguay nel 1930. Le partite si sono svolte dal 13 al 30 luglio del 1930 e le squadre partecipanti erano in totale 13. Tute le squadre erano di fatto esoridenti. Nella lista delle squadre molte di essere fanno parte della confederazion edel CONMEBOL. Delle 13 squadre partecipanti al torneo ben 7 facevano parte dell’america meridionale, 2 dell’america settentrionale, tra queste Messico e Stati Uniti, e 4 dell’Europa. Dall’Europa provenivano Belgio, Jugoslavia, Francia e Romania.
L’Italia, che aveva vinto la coppa internazione dal 1927 al 1930 – con 5 parecipanti europee – non parteciò al torneo creando una forte polemica. La prima edizione del mondiale vide un grosso seguito da parte del pubblico. La finale del torneo, che vide giocare la squadra di casa, l’Uruguay, contro l’Argentina, vide un pubblico di oltre 93 mila spettatori. La finale del campionato mondiale di calcio 1930 venne vinta proprio dall’Uruguay. L’Uruguay battè in finale 4 a 2 l’Argentina.
L’Argentina, che faceva parte del girone 1 (i gironi totali erano 3) era riuscita a vinceere tutte e tre le partite del girone battendo 1-0 la Francia, 6-3 il Messico e 3-1 il Cile. L’Uruguay, in un girone a tre squadre, aveva battuto il Perù 1-0 e la Romania 4-0 rimanendo di fatto con zero gol subiti.
Nella fase ad eliminazione diretta, che partiva dalle semifinali, il 26 luglio del 1930 l’Argentina sconfisse gli Stati Uniti con un risultato schiacciante: 6 a 1. Il giorno dopo, il 27 luglio del 1930, l’Uruguay risposte con lo stesso risultato – 6 a 1 – contro la Jugoslavia.
La finale del campionato del mondo 1930 si giocò il 30 luglio del 1930 alle 14:15. Il primo campionato del mondo di calcio venne vinto dall’Uruguay, padrone di casa, che sconfisse l’Argentina per 4 a 2.
La classifica marcatorti del 2022 è stata vinta da Guillermo Stàbile che ha segnato in tutto il mondiale ben 8 reti staccando quindi Pedro Cea (Uruguay), Guillermo Subiabre del Cile e Bert Patenaude degli Stati Uniti, entrambi con 4 reti. La storia di Guillermo Stàbile è sicuramente interessante perchè nel primo turno non giocò la partita contro la Francia. Stabilè realizzò invece 3 gol contro il Messico, dal secondo turno, 2 con il Cile e 3 con gli Stati Uniti in semifinale.
Campionati mondiali di calcio 2022
Come detto la ventiduesima edizione del mondiale di calcio in Qatar sta destando molte polemiche per lo scarso rispetto da parte del Governo dei diritti umani dei cittadini. L’edizione si svolgerà, proprio per le elevate temperature, dal 20 novembre del 2022 al 18 dicembre del 2022 (sì concluderà una settimana prima del nostro Natale).
Ma quante sono le squadre che parteciperanno? Sono 32 le squadre partecipanti di quest’anno che si sfideranno negli 8 impianti messi a disposizione. Le squadre che hanno partecipato alle qualificazioni, tra cui la nostra Italia, sono ben 211. Tra le squadre che hanno avuto più partecipazioni ai precedenti mondiali c’è da citare il Brasile, con 21 partecipazioni ai mondiali, la Germania con 19 e l’Argentina con 17.
Ma chi ha vinto più mondiali di calcio nella storia?
L’Uruguay è stata la prima nazione al mondo a vincere il mondiale di calcio nel 1930. Ma quali sono le nazionali di calcio che hanno vinto più mondiali? In cima alla classifica delle nazioni che hanno vinto più mondiali c’è il Brasile. Su 22 partecipazioni totali il Brasile ha infatti vinto ben 5 medaglie d’oro. La prima edizione è stata vinta nel 1958 mentre l’ultima nel 2002. In totale oltre alle cinque vittorie il Brasile è arrivata due volte seconda e due volte terza totalizzando così 9 podi totale.
A parimerito in seconda posizione tra le nazionali di calcio che hanno vinto più mondiali ci sono Germania e Italia. La Germania ha vinto 4 edizioni, la prima nel 1954 e l’ultima nel 2014, avendo partecipato a 20 mondiali. L’Italia invece ha vinto sempre 4 medaglie d’oro pur avendo partecipato a “solo” 18 edizioni. In totale però la Germania può vantare un maggior numero di podi: 12 rispettto all’Italia che ne ha avuti 7. Non sono poi molte le nazioni che hanno vinto i mondiali di calcio. Oltre alle già citate Brasile, Germania e Italia ci sono Argentina, Francia, Uruguay (con 2) e Inghilterra e Spagna con 1).
La nazione che è andata più vicina alla vittoria per più volte è L’olanda con 3 secondi posti seguita da Ungheria e Cecoslovacchia con due secondi posti.
Se ti piace il progetto Statistics and Data puoi donare un caffè tramite questo link: https://ko-fi.com/statisticsanddata
Per leggere altri articoli: https://statisticsanddata.org/it/ita/
Iscriviti al canale Youtune: https://youtube.com/c/statisticsanddata
Supporta “Statistics and Data”